Prezzo:
Array( [extrasconto] => [prezzo] => 499 [ivaArt] => 1 [sconto] => 0 [disponibilita] => 0 [prezzo_add] => 0 [spedizionegratis] => 0 [peso] => 8 [pesoUm] => Kg [artInCoponList] => [scontoSpecialCoupon] => 30)0
€499,00 IVA 22% incl.
Estrattore Kuvings WHOLE JUICER C9820 Bianco Opaco KVG C9820 WMEstrattore di succo silenzioso, veloce e sano.L’unica e originale “bocca larga” (ben 7,5 cm di diametro) garantisce facilità e velocità di inserimento di frutta e verdura nell’estrattore, oltre ad evitare che la medesima venga a contatto con la lama di un coltello nella fase di taglio e si inneschi il processo di ossidazione tramite l’esposizione all’aria. Estrae fino al 5% di succo in più ed è molto più silenzioso, con vibrazioni minori.Caratteristiche tecniche:• Voltaggio: AC 220-240 V• Potenza: 240W• Spremitura a bassa velocità 50 giri/minuto• Utilizzo massimo: meno di 30 min.Materiale: Ultem, Tritan, ABS, PC (BPA Free)• Dimensioni: 22,8 x 20,8 x 44,6 cm• Peso: 6,4 kgGaranzia Kuvings di 2 anni, estendibile fino a 10 anni con acquisto in Italia.Accessori disponibili: filtro per frullati cremosi di tutti i tipi e filtro per dessert ghiacciati, gelati e sorbetti (non inclusi).
E per essere sempre aggiornato sul mondo Kuvings...visita il sito ufficiale www.kuvingsitalia.it CURIOSITA?Estrattore o Centrifuga?La centrifuga possiede una lama sottile circolare che girando ad elevatissime velocità separa il succo della frutta e della verdura dalla polpa. Sfruttando la forza centrifuga, la polpa viene spinta verso un setaccio a fori molto piccoli che filtra il succo trattenendo gli scarti.
L’estrattore possiede invece una coclea, una grossa vite senza fine costituita da un polimero plastico (Ultem) totalmente atossico e privo di elementi metallici, in grado di non spezzare il cibo ma di masticarlo (per questa sua caratteristica è infatti anche chiamato “masticatore”). Gli ingredienti vengono spremuti ricavandone il succo e separando totalmente i residui secchi di frutta e verdura.
Per il nostro organismo un bicchiere di succo di frutta e/o verdura di stagione è sempre ottimale, ma esistono molte differenze tra il prodotto realizzato con una centrifuga e quello di un estrattore.
Una delle differenze principali è il numero di giri.
Una centrifuga effettua tra i 6.000 e i 18.000 giri al minuto, l’estrattore meno di 100 (Kuvings a 50-60 giri/min).
Più giri effettua il macchinario più si genera calore e viene incamerata molta aria, si favorisce il processo di ossidazione del succo che altera parte degli enzimi vivi e delle sostanze nutritive.
L’estrattore girando a un bassissimo numero di giri non si surriscalda, per questa sua caratteristica gli viene attribuito il nome di «estrattore a freddo» o «slow juicer», mantenendo le proprietà nutritive inalterate.
Con l’estrattore si ottengono pochi scarti e molto secchi perché grazie alla pressatura, il macchinario separa dalla polpa una quantità maggiore di succo. Gli scarti della centrifuga sono più copiosi e umidi perché contengono ancora del succo che non è stato filtrato. Gli estrattori infatti estraggono fino al 30% in più di succo rispetto alle centrifughe partendo da una stessa quantità di frutta/verdura.
Estrattore di succo silenzioso, veloce e sano.
L’unica e originale “bocca larga” (ben 7,5 cm di diametro) garantisce facilità e velocità di inserimento di frutta e verdura nell’estrattore, oltre ad evitare che la medesima venga a contatto con la lama di un coltello nella fase di taglio e si inneschi il processo di ossidazione tramite l’esposizione all’aria. Estrae fino al 5% di succo in più ed è molto più silenzioso, con vibrazioni minori.
Caratteristiche tecniche:
• Voltaggio: AC 220-240 V
• Potenza: 240W
• Spremitura a bassa velocità 50 giri/minuto
• Utilizzo massimo: meno di 30 min.Materiale: Ultem, Tritan, ABS, PC (BPA Free)
• Dimensioni: 22,8 x 20,8 x 44,6 cm
• Peso: 6,4 kg
Garanzia Kuvings di 2 anni, estendibile fino a 10 anni con acquisto in Italia.
Accessori disponibili: filtro per frullati cremosi di tutti i tipi e filtro per dessert ghiacciati, gelati e sorbetti (non inclusi).
L’estrattore possiede invece una coclea, una grossa vite senza fine costituita da un polimero plastico (Ultem) totalmente atossico e privo di elementi metallici, in grado di non spezzare il cibo ma di masticarlo (per questa sua caratteristica è infatti anche chiamato “masticatore”). Gli ingredienti vengono spremuti ricavandone il succo e separando totalmente i residui secchi di frutta e verdura.
Per il nostro organismo un bicchiere di succo di frutta e/o verdura di stagione è sempre ottimale, ma esistono molte differenze tra il prodotto realizzato con una centrifuga e quello di un estrattore.
Una delle differenze principali è il numero di giri.
Una centrifuga effettua tra i 6.000 e i 18.000 giri al minuto, l’estrattore meno di 100 (Kuvings a 50-60 giri/min).
Più giri effettua il macchinario più si genera calore e viene incamerata molta aria, si favorisce il processo di ossidazione del succo che altera parte degli enzimi vivi e delle sostanze nutritive.
L’estrattore girando a un bassissimo numero di giri non si surriscalda, per questa sua caratteristica gli viene attribuito il nome di «estrattore a freddo» o «slow juicer», mantenendo le proprietà nutritive inalterate.
Con l’estrattore si ottengono pochi scarti e molto secchi perché grazie alla pressatura, il macchinario separa dalla polpa una quantità maggiore di succo. Gli scarti della centrifuga sono più copiosi e umidi perché contengono ancora del succo che non è stato filtrato. Gli estrattori infatti estraggono fino al 30% in più di succo rispetto alle centrifughe partendo da una stessa quantità di frutta/verdura.
Recensioni:
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies
Share:
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies