Prezzo:

12,20 IVA 22% incl.

Articolo momentaneamente non disponibile.
 

Foglia Orchidea con Radici

230919

Pianta Artificiale della Linea Flower di EdG

Lo Sapevi che..
La Phalaenopsis, l'orchidea più diffusa e conosciuta al mondo è originaria delle Indie orientali, dell'Indonesia, delle Filippine e dell'Australia.

Il suo nome deriva dalla forma di farfalla del fiore: phalaena «farfalla» e opsis «simile» dato nel 1752 dal botanico C. L. Blume ad un esemplare ritrovato nell'isola di Java perchè gli rammentava le falene tropicali quando spiccano il volo. La Phalenopsis era però già stata scoperta diversi anni prima (nel 1600) da G. E. Rumphius che la descrisse e la disegnò nell' Herbarium Amboinense dandole il nome di Angraecum album majus pubblicato però solo nel 1750 circa 50 anni dopo la sua morte.
 
La Phalaenopsis è una pianta EPIFITA o litofita (vale a dire che cresce anche sulle rocce), con struttura monopodiale , in quanto si sviluppa secondo un asse con un solo apice vegetativo.
 
Le Phalenopsis hanno 2-6 foglie grandi, carnose e coriacee di colore verde molto intenso ed in molte specie brillante, disposte in maniera molto ravvicinata tra loro. Possono raggiungere una larghezza anche di 10 cm ed essere lunghe 50 cm.
 
Nella Phalenopsis le foglie sono fondamentali per la vita della pianta in quanto sono l'unico organo di immagazzinamento dell'acqua, non possedendo pseudobulbi.
 
Le radici della Phalenopsis sono molto numerose, grosse, ramificate e con grazie ad esse aderisce tenacemente al substrato. Infatti quando si procede al trapianto di un' orchidea, è necessario adottare una serie di accorgimenti ed avere un'estrema cura per evitare di danneggiarle (a tal proposito leggi l'articolo relativo al rinvaso).

Colori: verde

 
 

Recensioni:
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies

Share:
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies

Potrebbero interessarti anche…