Prezzo:
Array( [extrasconto] => [prezzo] => 7.5 [ivaArt] => 1 [sconto] => 50 [disponibilita] => 0 [prezzo_add] => 0 [spedizionegratis] => 0 [peso] => 300 [pesoUm] => g [artInCoponList] => [scontoSpecialCoupon] => 30)0
Sconto 50 %
€ 7,50€3,75 IVA 22% incl.
Porta Uovo Amadeus linea Cuore 075396Da un gusto shabby con un elegante decoro a rilievo a cuore.Adatto sia per lavastoviglie che per microonde può presentare alcune imperfezioni dovute all'artigianalità del prodotto che lo rendono esclusivo e ricercato.Per presentare il vostro uovo alla coque con classe.Colore bianco.L’uovo alla coque è quell’uovo bollito in cui l’albume è appena solido e il tuorlo è liquido. Per fare l'uovo alla coque ci vuole davvero poco tempo, ma i risultati dipendono da alcune accortezze da tenere presente. L'importante è scegliere il tempo di cottura che mediamente è di 3 minuti e che comunque dipende da molti fattori. È un alimento ideale per la colazione o per la merenda, non richiede l'uso di grassi in cottura. È fondamentale utilizzare uova freschissime. Come preparare le uova alla coque: Utilizzate uova a temperatura ambiente, prima dell'uso lavare accuratamente il guscio con acqua e bicarbonato Fate bollire in un pentolino dell'acqua con aggiunta di sale o aceto.Da quando l'acqua bolle immergete per 3 minuti l'uovo, se lo si preferisce un pochino meno liquido ci vorranno 4 minuti. Terminato il tempo di cottura passate qualche secondo l'uovo in acqua fredda. L'albume risulterà cremoso ed il tuorlo crudo ma tiepido. Una volta raffreddato mettetelo in un portauovo con la parte appuntita verso l'alto. Incidere l'uovo dall'alto, tagliando poi la calotta superiore senza rompere il resto quanto basta per inserire il cucchiaino. Risulterà ancora più gustoso se mangiato con un pizzico di sale ed eventualmente del pane. Quanto deve cuocere l'uovo alla coque? In realtà il tempo dipende da molti fattori variabili, quali la dimensione dell’uovo, la temperatura iniziale dell’uovo, la temperatura interna dell’uovo che vogliamo raggiungere e la temperatura dell’acqua.Come fare l'uovo alla coque in microonde:Come prima cosa mettete l'uovo all'interno di uno stampino per budino in ceramica e praticate un piccolo foro sulla parte superiore utilizzando uno stuzzicadenti cercando di non lesionare troppo il guscio. Coprite l'uovo con un po' di pellicola aderente per microonde forata con lo stuzzicadenti in più punti. Azionate il forno a microonde a 600 W per circa 50 secondi, poi lasciate riposare l'uovo per 1 minuto e quindi servitelo. In alternativa si può utilizzare, al posto dello stampino in ceramica e della pellicola aderente, gli appositi contenitori cuociuova studiati per microonde. In questo caso, basta riempire con un po' d'acqua il cuociuova e posizionarla nel forno a microonde insieme all'uovo: i tempi di cottura variano a seconda del tipo di cuociuova, ma di solito si aggirano intorno ai 4 minuti per una potenza di 400 W. Quante calorie ha un uovo alla coque Le uova alla coque hanno le calorie dell'uovo, cioè 130 kcal/hg!!
Porta Uovo Amadeus linea Cuore
075396
Da un gusto shabby con un elegante decoro a rilievo a cuore.
Adatto sia per lavastoviglie che per microonde può presentare alcune imperfezioni dovute all'artigianalità del prodotto che lo rendono esclusivo e ricercato.
Per presentare il vostro uovo alla coque con classe.
Colore bianco.
L’uovo alla coque è quell’uovo bollito in cui l’albume è appena solido e il tuorlo è liquido.
Per fare l'uovo alla coque ci vuole davvero poco tempo, ma i risultati dipendono da alcune accortezze da tenere presente. L'importante è scegliere il tempo di cottura che mediamente è di 3 minuti e che comunque dipende da molti fattori.
È un alimento ideale per la colazione o per la merenda, non richiede l'uso di grassi in cottura.
È fondamentale utilizzare uova freschissime.
Come preparare le uova alla coque:
Utilizzate uova a temperatura ambiente, prima dell'uso lavare accuratamente il guscio con acqua e bicarbonato
Fate bollire in un pentolino dell'acqua con aggiunta di sale o aceto.
Da quando l'acqua bolle immergete per 3 minuti l'uovo, se lo si preferisce un pochino meno liquido ci vorranno 4 minuti.
Terminato il tempo di cottura passate qualche secondo l'uovo in acqua fredda.
L'albume risulterà cremoso ed il tuorlo crudo ma tiepido.
Una volta raffreddato mettetelo in un portauovo con la parte appuntita verso l'alto.
Incidere l'uovo dall'alto, tagliando poi la calotta superiore senza rompere il resto quanto basta per inserire il cucchiaino.
Risulterà ancora più gustoso se mangiato con un pizzico di sale ed eventualmente del pane.
Quanto deve cuocere l'uovo alla coque? In realtà il tempo dipende da molti fattori variabili, quali la dimensione dell’uovo, la temperatura iniziale dell’uovo, la temperatura interna dell’uovo che vogliamo raggiungere e la temperatura dell’acqua.
Come fare l'uovo alla coque in microonde:
Come prima cosa mettete l'uovo all'interno di uno stampino per budino in ceramica e praticate un piccolo foro sulla parte superiore utilizzando uno stuzzicadenti cercando di non lesionare troppo il guscio. Coprite l'uovo con un po' di pellicola aderente per microonde forata con lo stuzzicadenti in più punti. Azionate il forno a microonde a 600 W per circa 50 secondi, poi lasciate riposare l'uovo per 1 minuto e quindi servitelo. In alternativa si può utilizzare, al posto dello stampino in ceramica e della pellicola aderente, gli appositi contenitori cuociuova studiati per microonde. In questo caso, basta riempire con un po' d'acqua il cuociuova e posizionarla nel forno a microonde insieme all'uovo: i tempi di cottura variano a seconda del tipo di cuociuova, ma di solito si aggirano intorno ai 4 minuti per una potenza di 400 W.
Quante calorie ha un uovo alla coque Le uova alla coque hanno le calorie dell'uovo, cioè 130 kcal/hg!!
Recensioni:
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies
Share:
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies