
Gasatori & Sifoni Soda
scoprite il mondo dei sifoni e gasatori, per realizzare sapori tutti da scoprire. qualunque tipo scegliate, potrete dotarvi di tutti i suoi accessori collegati.
esistono due tipologie di sifoni: da spuma e per panna montata o da selz e soda.
il seltz non è sostituibile con l’acqua minerale gassata perché ha caratteristiche molto diverse; è preparato con acqua priva di cloro addizionata con anidride carbonica. quando il seltz è poco gassato, l’aperitivo perde di gusto e personalità.
la soda si usa specificamente per diluire il whisky, ma può essere utilizzata in parziale sostituzione del seltz, anche se ha caratteristiche diverse: è un’acqua di sorgente addizionata con carbonato di sodio e acido tartarico ad alta concentrazione.
le spume si possono ottenere a qualsiasi sapore (verdure, erbe aromatiche, molluschi, pesci, carne..). riscuote grande successo anche grazie alla cucina molecolare dello chef ferran adrià.
la panna fresca è molto semplice da ottenere: inserire panna fresca, avvitare la calotta, inserire una o due cartucce di n2o a seconda della grandezza del sifone, agitare energicamente il sifone a testa in giù per almeno tre volte ed erogare la panna montata pronta all’uso.