Coltelli Ceramica
i coltelli in ceramica hanno la capacità di non provocare reazioni chimiche con gli elementi quindi non assorbono l’odore ed il sapore dai cibi. grazie al potere antiossidante non fanno "scurire" le verdure tagliate. non arrugginiscono, non si macchiano come avviene invece a lungo andare con l’acciaio, sono leggeri e maneggevoli, mantengono inalterata per anni l’affilatura (circa dieci volte più a lungo delle lame metalliche). l’unico aspetto negativo è la rottura in caso di caduta! la rottura della punta o l’estrema usura del tagliente del coltello in ceramica, è comunque risolvibile sottoponendo il coltello ad affilatura o riparazione.