
Coltelli Mannaia & Disosso
il mannarino è un coltello con lama larga e rettangolare, sfruttato per fendere e spaccare carne e ossa. il mannarino si distingue da un coltello da cucina dalla forma particolare e dal fatto di possedere una lama pesante, spessa in tutta la sua interezza. il bordo è tipicamente smussato in forma convessa, permettendo il taglio con colpi secchi senza intaccare né screpolare la lama. spesso la lama presenta un buco nella parte superiore, che consente di appendere il coltello ad un gancio. questi coltelli sono indispensabili nelle macellerie o nei ristoranti in cui la carne viene preparata autonomamente. nei set di coltelli, si trovano mannarini più leggeri con lama di 15 cm, ma la versione professionale di questo coltello è facilmente reperibile in commercio.il coltello da aragoste è una versione extra del mannarino, utilizzato soprattutto per molluschi e pollame, seppur possieda il profilo di un coltello da chef.il disossatore è utilizzato per rimuovere ossa dalla carne affettata. si tratta di un coltello a lama fine, appuntita e più o meno flessibile a seconda del tipo di carne (pesce, pollame, suino, manzo), la lunghezza varia tra i 12 ed i 15 cm.