
Pirofile & Cocotte
la pirofila è un contenitore di grosso spessore usato per cuocere alimenti in forno e può essere realizzata in terracotta smaltata, gres, porcellana da forno, vetro e pyrex! tutti materiali che hanno la caratteristica di avere una discreta resistenza alle alte temperature e agli sbalzi termici e di scaldarsi lentamente e di mantenere la temperatura a lungo anche quando vengono tolti dalla fonte di calore!
la forma è rotonda, ovale o rettangolare con angoli smussati; le pareti medio-alte e con o senza manici. adatta alle lunghe cotture ed alla gratinatura!
la cocotte, antico recipiente da cottura, è realizzata spesso in ghisa smaltata, in porcellana da fuoco o in rame!
i cibi preparati in questo contenitore richiedono una rosolatura iniziale e poi una lunga crogiolatura, a fuoco molto basso!
esistono anche delle «cocotte » con coperchio incavato nel centro, per versarvi dell’acqua fredda o del vino rosso, che provocano una condensazione interna ed impediscono al cibo di asciugarsi troppo durante la cottura! la cocotte esiste anche per porzioni singole e prende il nome di cocottina!